HOME
SARPI
ASTA ADVISOR
FIDES ADV
CONTATTI
C.IMMOBILI
  • Facebook
  • Black Icon LinkedIn
  • Instagram
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png
  • News

  • Aste immobiliari

  • Consigli pratici

  • Investimenti

  • Internazionale

  • Normativa

  • Tutti

  • More

    • Alberto Griffini
      • feb 2
      • Tempo di lettura: 2 min

    La tua casa è buia ? Ecco qualche consiglio per renderla luminosa

    A tutti piacerebbe avere ogni stanza della propria casa illuminata naturalmente sia al mattino che al pomeriggio, ma spesso questo non è possibile, in particolare se pensiamo ad edifici datati, con aperture spesso limitate. Ecco qualche pillola low-cost per aumentare la luminosità della tua casa.

    Buona lettura…


    E’ scientificamente provato che un ambiente ben illuminato sia più confortevole e influisca il nostro stato d’animo positivamente. Ecco alcuni pratici consigli e accorgimenti che ti permetteranno di rendere una stanza più luminosa.




    1. Utilizza fonti luminose diverse



    Creare la giusta illuminazione in una stanza pu enfatizzare notevolmente la luminosità e la percezione di luce all’interno di un ambiente. Uno strumento assolutamente valido è quello di diversificare il più possibile le fonti luminose, utilizzando sia punti di luce naturali che artificiali, valorizzando con luce artificiale i punti più bui dell’ambiente e lasciando fare il resto alla luce naturale. Il risultato è quello di una diffusione omogenea della luce, in grado di eliminare le zone buie ed esaltare la luce naturale.


    2. Scegli mobili chiari


    La luce si rifrange sulle superfici e perci anche la scelta dei mobili e complementi d’arredo pu notevolmente influire sulla luminosità complessiva dell’ambiente. E’ consigliabile prediligere colori chiari data la loro naturale capacità di riflessione. E’ evidente che con il bianco potrai ottenere il massimo risultato a livello luminoso ma anche soluzioni tendenti al beige, ocra, avorio, carta da zucchero, grigio cenere etc. risultano essere valide soluzioni.

    3. Utilizza pareti a contrasto


    L’utilizzo delle luci naturali, unitamente a quelle artificiali, la scelta del colore dei complementi d’arredo e delle tinteggiature dovranno essere tra loro coordinati. Le variazioni tonali di tinteggiatura delle pareti possono rappresentare un ulteriore strumento per dare ampiezza e profondità al tuo ambiente e quindi dare maggior senso di luminosità, in particolare se abbinate ad un soffitto neutro, in grado di riflettere luce.

    4. Finestre interne


    Grazie all’uso delle finestre interne la luce o tagli nelle pareti, la luce pu passare da un ambiente all’altro senza necessità di aprire finestre esterne, operazione spesso molto complicata a livello di permessi. Senza rinunciare alla privacy esistono diverse possibilità di forzare la luce ad attraversare due locali separati tra loro, rendendo più organica l’intera illuminazione della casa.


    5. Utilizzo di specchi e superfici riflettenti


    Sicuramente molto utili per la loro naturale capacità di riflettere luce, attenzione per a non esagerare, potresti ottenere l’effetto contrario con effetti di riflessione molto fastidiosi. In questo senso è consigliabile l’utilizzo di ceramica in bagni e cucine, capaci inoltre di migliorare la profondità allo spazio, senza abusare invece nell’utilizzo di specchi o pareti verticali eccessivamente riflettenti.

    • Consigli pratici
    • •
    • News
    183 visualizzazioni0 commenti

    Post correlati

    Mostra tutti

    Il futuro degli affitti brevi mentre Airbnb si quota in borsa

    310

    Come arredare una sala con cucina a vista

    590

    Aste Immobiliari nell’anno della pandemia

    340

    Acquistala all'asta!

    LOGO ASTAADVISOR(0).png

    Se sei interessato a comprare

    casa all’asta, sei nel posto giusto!

     

    Asta Advisor semplifica il mondo delle aste grazie ad un team di esperti consulenti e professionisti del settore, in grado di fornirti l’assistenza tecnica e finanziaria necessaria per affrontare il procedimento esecutivo. 


    Scopri di più su Asta Advisor...

    Visita il sito

    CONTATTACI

    Valutazione-gratuita-.jpg

    POWERED BY

    cropped-ll.png
    forma.png
    • Bianco Facebook Icon
    • Bianco LinkedIn Icon
    • Bianco Instagram Icona

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Grazie per esserti iscritto!

    www(0).jpg

    CHI SIAMO

    Sarpi Immobiliare

    Asta Advisor

    Fides Adv Re

    LEGAL

    Privacy e Cookie

    Termini e condizioni

    CONTATTACI

    Recapiti

    Aderente a:

    © 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967