top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Come riscaldare casa in modo economico

  • Immagine del redattore: Federico Panni
    Federico Panni
  • 28 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Con l'arrivo del freddo è arrivato anche il momento di riscaldare la propria abitazione. Con l'aumento dei prezzi dell'energia e la bassa prestazione energetica degli edifici, come possiamo riscaldare casa in modo economico? Ecco cinque consigli pratici.


ree

Lascia che il sole riscaldi la tua casa


Un modo per risparmiare sul riscaldamento di casa è sfruttare il calore del sole. Già dal mattino sarebbe ottimale alzare le tapparelle o aprire le persiane e le tende in modo da lasciar entrare la luce del sole, lasciando le finestre chiuse in modo che il freddo resti fuori.


Isola le finestre e le porte di casa


Questo consiglio è fondamentale per riscaldare la casa nelle giornate più fredde dell'inverno. Puoi individuare eventuali perdite di calore controllando finestre e porte per poi cercare di sigillare tutti gli spifferi. Esistono diverse soluzioni di isolamento economiche: nastro adesivo, gomma o schiuma. Nel caso delle porte, è possibile coprire le fessure con una guarnizione isolante. Ciò impedirà alle correnti d'aria di entrare e assicurerà che l'aria calda nella tua casa non si disperda e se hai un caminetto in casa che non viene utilizzato, è importante chiuderlo in modo che il calore non fuoriesca.


Riutilizza il calore dei termosifoni


È possibile riutilizzare il calore del radiatore che hai in casa. Come? Posizionando un foglio riflettente tra il radiatore e la parete, per riflettere il calore nella stanza. È necessario però fare attenzione a non ostruire il calore e le prese d'aria dei termosifoni. In questo modo puoi ridurre i tempi di utilizzo del radiatore e risparmiare sulla bolletta elettrica a fine mese.


Conserva il calore con i mobili


Ci sono diversi elementi decorativi che hanno il potere di trattenere il calore o isolare la casa. Ad esempio, mobili e complementi d'arredo aiutano ad avere una casa più calda e accogliente in inverno. È sufficiente posizionarli vicino alle pareti per evitare perdite di calore e mantenere la temperatura più mite all'interno. Un altro consiglio è quello di investire nei tessuti. Scegli cuscini, tende e coperte con tessuti caldi che aiutino a trattenere il calore. È poi importante posizionare i tappeti nelle stanze, in quanto permettono di creare un altro strato di isolamento sul pavimento.


Riempi le pareti di casa


Le pareti della casa sono responsabili della dispersione di calore verso l'esterno. Per questo è importante posizionare elementi che fungano da scudo protettivo e isolante. Parliamo di quadri, specchi, fotografie e arazzi, per esempio. Un'altra idea è quella di optare per la carta da parati, che non lascia fuoriuscire il calore.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page