top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Contratto di locazione quattro più quattro, come funziona

  • Immagine del redattore: Marta Suardi
    Marta Suardi
  • 13 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 feb 2022

Una delle tipologie di contratto d’affitto più diffuse è il contratto di locazione quattro più quattro, questo contratto consente al locatore e al conduttore di definire liberamente l’accordo e il canone mensile, ciò che invece vincola le due parti sono la durata minima dell’accordo, stabilita dalla legge, e la procedura di rescissione dal contratto.


ree

La prima cosa da fare nella stipula di un contratto di locazione quattro più quattro è trovare un accordo tra le parti. Il conduttore e il locatore stabiliscono infatti le condizioni contrattuali senza il bisogno di richiedere assistenza ad un notaio o ad un avvocato. Si può semplicemente procedere con una scrittura privata che deve essere poi controfirmata dalle parti per essere valida.


Entro 30 giorni dalla stipula del contratto, questo deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate, il costo dell’iscrizione grava sul locatore, che può ripartire non più del 50% sul conduttore, entrambi sono ritenuti responsabili in caso di mancato pagamento. Dopo la registrazione o comunque entro e non oltre i 60 giorni successivi, il locatore deve darne notizia al conduttore e all'amministratore di condominio.


La durata massima di un contratto di locazione quattro più quattro non è fissata dalla legge, quest’ultima stabilisce esclusivamente la durata minima dell’atto. In particolare, la durata minima è di quattro anni, dopo i quali il contratto si rinnova automaticamente, salvo la comunicazione di disdetta da parte del conduttore con almeno 6 mesi di anticipo rispetto al termine della prima scadenza attraverso una raccomandata a/r o una PEC.


Al termine del contratto di locazione quattro più quattro per la seconda scadenza, entrambe le parti sono libere di disdire l’accordo, avvisando con almeno sei mesi di anticipo la controparte. Se nessuno chiede il recesso, il contratto si rinnova automaticamente.


La disdetta di un contratto di locazione quattro più quattro è permessa al locatario, durante i primi otto anni di affitto, a patto che sussistano determinate condizioni.


La materia legale e fiscale che è necessario conoscere in caso di locazione è sempre molto ostica, ma voi non vi preoccupate di nulla, il Gruppo Sarpi Immobiliare attraversi il suo team di consulenza legale, è sempre al vostro servizio nel caso voleste affittare un immobile, per trovare la formula più adatta alle vostre personali esigenze. “Per noi la qualità fa la differenza” questo è un item del pensiero del Presidente del Gruppo dottor Emanuele Barbera.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page