top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Bonus prima casa, anche all’asta

  • Immagine del redattore: Alberto Griffini
    Alberto Griffini
  • 21 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 gen 2021

Acquistare all’asta conviene, non solo per il prezzo (che è indubbiamente più basso)

ma anche perché si possono ottenere le stesse agevolazioni fiscali previste

per l’acquisto tradizionale, soprattutto se si tratta di prima casa.


Nell’articolo che segue trovi tutte le informazioni sul Bonus prima casa all’asta,

su come e quando richiederlo, quali sono i requisiti e le regole principali.


Buona lettura!



Cos’è il bonus prima casa?


Quando si compra casa occorre pagare all’Agenzia delle Entrate delle imposte che dipendono

da diversi fattori e variano a seconda che il venditore sia un privato o un’impresa.

Anche se l’immobile viene acquistato all’asta, al fine di favorire la circolazione di immobili

pignorati o oggetto di esproprio, la legge permette di ottenere delle agevolazioni

con la riduzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale e dell’IVA.


Per accedere al bonus prima casa e quindi beneficiare delle agevolazioni fiscali, è tuttavia

necessaria la presenza di alcune condizioni, prima fra tutte, che l’immobile acquistato sia

un “prima casa” localizzata nel Comune in cui il compratore contribuente ha stabilito

la residenza o dove la trasferirà, entro il lasso di tempo pari a 18 mesi decorrenti

dal giorno dell’acquisto.


Requisiti per accedere


l’immobile oggetto della compravendita non deve essere di lusso

(sono infatti escluse le categorie catastali A/1, A/8 e A/9);


l’acquirente non deve essere titolare esclusivo o in comunione dei beni con il coniuge,

dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e diritto di abitazione di altro immobile adibito

ad abitazione, nel territorio del Comune in cui è situato l’immobile da acquistare;


il contribuente che acquista l’immobile agevolato non deve essere titolare, neppure per

quote, anche in regime di comunione dei beni, su tutto il territorio nazionale di diritti

di proprietà, uso, usufrutto, abitazione e nuda proprietà su altra casa adibita ad abitazione,

acquista dal soggetto o dal coniuge, avvalendosi dei benefici prima casa;


• altro requisito essenziale per poter fruire di uno sconto sulla tassazione quando si compra

casa all’asta, è che la richiesta di avvalersi del beneficio prima casa venga effettuata

presso l’Agenzia delle Entrate, prima della registrazione del decreto di trasferimento

emesso dal Tribunale e presentata con un documento a parte a chi cura la registrazione

dell’atto giudiziario.


Documenti e dichiarazioni

Per ottenere le agevolazioni prima casa occorre che venga consegnato un documento contenente

tutte le dichiarazioni rispondenti ai requisiti per accedere al bonus (quelle elencate qualche rigo più su).


Questo perché trattandosi di acquisto mediante atto giudiziario ci sono delle difficoltà nella formulazione delle dichiarazioni e nel loro recepimento nel provvedimento emanato dal giudice.

L’atto giudiziario è infatti frutto di un’attività individuale, alla quale il contribuente non partecipa,

né gli è possibile rilasciare dichiarazioni che possono essere recepite dal giudice.

Ecco dunque che occorre una documentazione separata che venga resa disponibile a chi cura

la registrazione dell’atto giudiziario, affinché nella tassazione di quest’ultimo si possa applicare l’agevolazione.


Un valido supporto


Trattandosi di procedure molto tecniche il consiglio è quello di affidarsi ad un professionista

esperto di pratiche catastali, in grado di fornire un supporto non solo nella formulazione

dei documenti necessari per la richiesta del bonus, ma che sia in grado anche di verificare

la documentazione relativa all’immobile all’asta che si vuole acquistare, facendoci sentire

così più tranquilli e certi di fare un acquisto in tutta sicurezza, oltre che un ottimo affare!

 
 
 

Comments


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png

Se sei interessato a comprare

casa all’asta, sei nel posto giusto!

 

Asta Advisor semplifica il mondo delle aste grazie ad un team di esperti consulenti e professionisti del settore, in grado di fornirti l’assistenza tecnica e finanziaria necessaria per affrontare il procedimento esecutivo. 


Scopri di più su Asta Advisor...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page