top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Bonus idrico 2021 - come funziona e come richiederlo!

  • Immagine del redattore: Federico Panni
    Federico Panni
  • 7 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il tanto atteso decreto attuativo del bonus idrico 2021 è arrivato: scopriamo insieme cos’è, come funziona e come richiederlo.


ree

Il decreto attuativo del bonus idrico 2021 è un provvedimento atteso dall’inizio dello scorso marzo, che fornisce tutte le linee guida necessarie per usufruite del contributo pensato per il risparmio delle risorse e in particolare per la riduzione degli sprechi di acqua.


Cos’è il bonus idrico 2021


Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, il bonus idrico riconosce fino a 1.000 euro per le spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, alle persone che sostituiscono, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari quali:

i sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto

la rubinetteria, i soffioni e le colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.


Bonus idrico, i requisiti e le spese ammissibili


Possono beneficiare del bonus idrico le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione della domanda, su edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su singole unità immobiliari, per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di sostituzione di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d'acqua.


Bonus idrico, come richiederlo


Il bonus idrico può essere concesso a ciascun richiedente per un solo immobile e per una sola volta. Per ottenere il rimborso, è necessario presentare domanda registrandosi sull’applicazione web chiamata "Piattaforma bonus idrico", accessibile, previa autenticazione, dal sito del Ministero della Transizione ecologica. L'identità dei beneficiari, è accertata attraverso lo Spid, ovvero tramite carta d'identità elettronica. Le istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, sono ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page