top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Cosa è il crowdfunding immobiliare? Quali sono ad oggi i modi per investire nell’immobiliare?

  • Immagine del redattore: Giovanni Pezzotta
    Giovanni Pezzotta
  • 19 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il crowdfunding immobiliare, presente da più di 10 anni nel mercato finanziario, è una forma di investimento alternativa che sta prendendo sempre più piede sul territorio nazionale ed internazionale. Consiste in una raccolta di capitali tramite investitori privati o corporate, per portare avanti un progetto immobiliare sorretto da una strutturata campagna di raccolta fondi.


ree

Il crowdfunding immobiliare si suddivide in due categorie:


· lending crowdfunding immobiliare


· equity crowdfunding immobiliare.


Nel lending crowdfunding immobiliare si presta denaro alla società che sviluppa l’operazione immobiliare, diventando finanziatori di uno specifico progetto edilizio, ottenendo una corresponsione di interessi.


L’equity crowdfunding immobiliare permette invece di investire in un progetto immobiliare, diventando a tutti gli effetti soci di un’operazione finanziaria.


In ogni caso sarà sempre possibile per l’investitore consultare il business plan legato al progetto, e verificare lo stato di avanzamento dei lavori. A differenza dei vecchi investimenti immobiliari, ormai sempre più complicati, il crowdfunding immobiliare permette di collocare cifre importanti senza che sia una società finanziaria a gestire il denaro immesso. Questa assenza di costi di gestione permette all’investitore di ottenere dei tassi di rendimento di gran lunga maggiori.


L’operazione di crowdfunding immobiliare è limitata nel tempo, poiché il periodo di sottoscrizione è determinato da una data di scadenza del progetto. Essendo fruibile sia da persone fisiche che da persone giuridiche, risulta molto adatto per business man e imprenditori


Vantaggi


· Ottima operazione per chi non ha liquidità disponibile per acquistare un immobile

· Rendimenti annuali superiori al 15%, ottimali rispetto ai valori medi del mercato finanziario

· Diversificazione del portafoglio di investimento

· Migliore rapporto rischio/rendimento

· Consulenza tecnica, legale e finanziaria da parte delle società di crowdfunding immobiliare.


Svantaggi


· L’investimento non si può ritirare per tutta la durata del progetto

· Il progetto immobiliare potrebbe richiedere più tempo del previsto per la realizzazione.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page