top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Curiosità: Cambiamento climatico, cosa succederà?

  • Immagine del redattore: Federico Panni
    Federico Panni
  • 15 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 17 ott 2022

Un gruppo di climatologi del Politecnico di Zurigo, ha elaborato uno studio su come il cambiamento climatico modificherà le temperature nelle città del mondo nei prossimi 30 anni.


ree

Prese in esame 520 città con oltre un milione di abitanti, gli scienziati hanno usato 19 variabili climatiche che riguardano temperature e precipitazioni. Le città italiane prese in esame sono state Roma, Milano e Torino.


Per quanto riguarda la capitale, gli esperti dicono che somiglierà all'attuale clima di Antalya in Turchia, dove per ben quattro mesi all'anno non piove. Il clima di Milano invece si avvicinerà a quello che oggi si rileva a Austin in Texas, dove da maggio a tutto settembre ci sono temperature sopra i 30 gradi. Qualcosa di simile dovrebbe succedere a Torino, che viene paragonata all'attuale San Antonio in Texas.


E ancora. Lo Stato di San Marino si avvia verso condizioni climatiche riscontrabili oggi a Tirana in Albania. A livello europeo, gli esperti arrivano alla conclusione che Stoccolma, capitale della Svezia, potrebbe avere le temperature dell'attuale Vienna, in Austria, cioè una città 1.200 km più a sud. Madrid somiglierà a Marrakesh, in Marocco, Lisbona a Malta, Monaco avrà il clima che oggi c’è a Roma, mentre Londra somiglierà all’odierna Barcellona e Parigi avrà un clima simile a quello di Istambul.


Gli esperti inoltre, precisano che lo studio si basa su stime ottimistiche, cioè si presuppone che le emissioni di CO2 saranno in questi 30 anni stabilizzate a livello normativo. Quindi potrebbe anche non essere così, ma potrebbero prendere vita scenari ancora più preoccupanti.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page