top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Frazionamento di appartamenti: quando conviene dividere un immobile?

  • Immagine del redattore: Giacomo Livieri
    Giacomo Livieri
  • 24 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Il frazionamento immobiliare è una delle strategie più interessanti e meno conosciute per valorizzare un appartamento di grandi dimensioni. Consiste nella suddivisione di un’unica unità in due o più alloggi distinti, ciascuno autonomo dal punto di vista catastale, impiantistico e urbanistico. Una soluzione che può trasformarsi in un’opportunità concreta sia per i proprietari che per gli investitori, specie in contesti urbani ad alta domanda abitativa.



Perché frazionare un immobile?

Negli ultimi anni, l’interesse verso il frazionamento è cresciuto per diversi motivi. I grandi appartamenti, spesso difficili da vendere o affittare interamente, possono diventare molto più appetibili se trasformati in unità di metratura inferiore, più in linea con le esigenze del mercato attuale.

In particolare, a Milano, Roma e in altri centri urbani dove i bilocali e trilocali sono molto richiesti, il frazionamento consente di aumentare il rendimento dell’immobile. Ipotizzando, ad esempio, un appartamento di 150 mq frazionato in due unità da 75 mq, è possibile ottenere un valore commerciale complessivo superiore rispetto alla vendita dell’immobile intero.


Cosa occorre per frazionare?

Dal punto di vista normativo, il frazionamento è un intervento che richiede:

  • l’ottenimento del permesso di costruire o della CILA, a seconda dei casi;

  • la verifica della conformità urbanistica e catastale;

  • l’adeguamento degli impianti (idrico, elettrico, riscaldamento, ecc.);

  • la progettazione tecnica con verifica del rispetto dei requisiti igienico-sanitari, di aerazione, illuminazione e altezze minime;

  • infine, l’aggiornamento catastale e la richiesta di nuovi subalterni.

In condominio, è sempre consigliabile consultare preventivamente il regolamento per valutare se esistano vincoli alla divisione degli alloggi. In genere, però, l’assemblea condominiale non può opporsi al frazionamento se questo rispetta le norme urbanistiche e non altera il decoro o la sicurezza dello stabile.


Quando conviene?

Il frazionamento può essere una scelta vincente in diversi contesti:

  • quando si ereditano appartamenti molto grandi e difficili da collocare sul mercato;

  • in zone universitarie o ad alta vocazione turistica, dove piccoli alloggi si affittano con maggiore facilità;

  • per chi desidera mettere a reddito una parte della casa e mantenere l’altra come abitazione principale;

  • per investitori che vogliono aumentare il valore al metro quadro di un’operazione immobiliare.


Affidarsi a professionisti

Il frazionamento è un’operazione complessa che richiede la collaborazione tra più figure: architetti, tecnici abilitati, notai, geometri, imprese edili e naturalmente un consulente immobiliare in grado di valutare la reale convenienza dell’intervento in base alla zona, alla domanda locale e alla futura commerciabilità delle unità.

Il Gruppo Sarpi Immobiliare affianca da anni clienti che desiderano valorizzare il proprio patrimonio attraverso soluzioni su misura come il frazionamento. Offriamo un servizio integrato, che va dall’analisi preliminare dell’immobile alla gestione delle pratiche urbanistiche, fino alla vendita o locazione delle nuove unità create.

Contatta lo staff di Sarpi Immobiliare per analizzare la fattibilità del progetto: saremo lieti di accompagnarti passo dopo passo nella sua realizzazione.





Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png

Se sei interessato a comprare

casa all’asta, sei nel posto giusto!

 

Asta Advisor semplifica il mondo delle aste grazie ad un team di esperti consulenti e professionisti del settore, in grado di fornirti l’assistenza tecnica e finanziaria necessaria per affrontare il procedimento esecutivo. 


Scopri di più su Asta Advisor...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page