top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Il settore degli affitti durante la pandemia

  • Immagine del redattore: Marco Quargnal
    Marco Quargnal
  • 14 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La pandemia Covid-19 ha causato un rallentamento di tutto il settore immobiliare. Il mercato degli affitti risulta quello colpito maggiormente con diminuzione della richiesta e dei canoni.

Nel corso del 2020 si è registrata una diminuzione dei canoni di locazione, con un -0,6% per i monolocali, fino ad un –1,3% per le tipologie di bilocale e trilocale. Questa parte di mercato che non conosceva crisi dal 2015, è stata colpita dagli effetti della Pandemia, che ha messo in stand-by il settore turistico, e ha costretto studenti e lavoratori a lavorare e seguire le lezioni a distanza. Come conseguenza di ciò vi è stato una diminuzione della domanda a fronte di un aumento dell’offerta.


Sul territorio nazionale circa il 76% ha cercato casa come esigenza abitativa, percentuale in aumento a fronte del 71,5% dell’anno precedente. A questo aumento corrisponde una diminuzione della percentuale delle persone che cercano casa per motivi di lavoro, che passa da un 26% del 2019 ad un 21,8% attuale. Ci si aspettava una ripresa verso la fine dell’anno, periodo che solitamente corrisponde all’apertura dei nuovi corsi universitari da parte degli atenei, ma la decisione di proseguire con la didattica a distanza ha lasciato la situazione invariata, bloccando di fatto la “migrazione” per motivi di studio.



ree



Guardando il mercato delle principali città, spicca Milano con la percentuale maggiore di ricercanti casa per motivi di lavoro, anche se rispetto all’anno precedente si registra un calo di circa il 10%. Questo calo è dovuto allo smart working messo in atto da numerose società e luoghi di lavoro che ha permesso a numerose persone di lavorare anche a distanza.




ree


ree



ree

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page