top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

In caso di acquisto di un immobile, attenzione alle truffe!

  • Immagine del redattore: Marta Suardi
    Marta Suardi
  • 5 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 feb 2023

L’iter di acquisto di un immobile può nascondere insidie e può esporre, chi prova a farlo autonomamente e senza le dovute garanzie e cautele, a rischi importanti e spesso dispendiosi.


ree

Anche nel settore immobiliare infatti i sistemi di truffa e raggiro sono numerosi e ben collaudati ed in più di un’occasione hanno causato perdite economiche a danno di chi si è mosso senza la necessaria ponderatezza e prevedendo tutte le tutele del caso.


Le procedure e le normative per acquistare casa in sicurezza sono molteplici, in molti casi complesse ed in continua evoluzione, per essere certi che tutto vada nel migliore dei modi è quindi fondamentale affidarsi a professionisti del settore che sappiano mettere in guardia il cliente da situazioni poco chiare o rischiose, consigliandolo al meglio.


Noi del Gruppo Sarpi Immobiliare siamo sempre a disposizione per informazioni e consigli. Sarpi Immobiliare è uno dei primi dieci franchising immobiliari italiani presente sul mercato dal 1956. Nel tempo molti proprietari di casa si sono rivolti a noi per effettuare una vendita o anche solo per avere un parere, un aiuto o una consulenza. Ed ogni volta con la nostra consolidata esperienza ci siamo fatti carico delle loro problematiche, delle loro aspettative per raggiungere l’obbiettivo, vendere casa velocemente e senza rischi.


Ecco in particolare alcune questioni da tenere bene a mente per evitare truffe durante l’iter d’acquisto di casa.


Per prima cosa è necessario individuare la titolarità del bene. Per avere certezza rispetto alla proprietà dell’abitazione che vogliamo acquistare, dobbiamo richiedere una visura ipotecaria dell’immobile.


Altro documento fondamentale da consultare è la planimetria catastale che ci permetterà, tra l’altro, di verificare la presenza di eventuali difformità e abusi edilizi.


Anche se la normativa prevede per l’acquirente alcune tutele in caso di vizi dell’immobile che emergano dopo la firma dell’atto di acquisto, è sempre bene fare tutto il possibile per evitare di dover ricorrere a queste fattispecie ed è quindi bene accertarsi, prima della firma del contratto, per mezzo di accurati sopralluoghi e magari avvalendosi della consulenza di un tecnico, delle reali condizioni della casa e dell’eventuale presenza di criticità o difetti.


L’offerta di un prezzo eccessivamente basso, ad esempio, deve essere sempre un campanello d’allarme. In questo caso i controlli e le verifiche devono essere ancora più puntuali e approfonditi.


L’immobile potrebbe presentare difformità o difetti che si tenta di celare, potrebbe essere oggetto di ipoteche o vincoli o la vendita potrebbe essere addirittura una farsa, con il venditore o l’intermediario pronti a sparire dopo aver incassato la caparra.


Altro errore da evitare assolutamente, è quello di effettuare un pagamento in forma non trattabile, ad esempio in contanti o su carte prepagate o simili. La caparra va versata dopo aver svolto tutti gli accertamenti del caso e attraverso un sistema di pagamento tracciabile.


Sarpi Immobiliare è la realtà giusta a cui affidarsi per l’acquisto o per la vendita, in piena sicurezza, di un bene immobile.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page