top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

La casa nei sogni degli Italiani

  • Immagine del redattore: Gabriella Felicetti
    Gabriella Felicetti
  • 12 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il covid con il conseguente periodo di lockdown ha impattato fortemente sulle vite degli italiani, forzati a rivedere oltre alle proprie abitudini quotidiane in tema di casa, anche i criteri con cui viene valutata un’abitazione che ci si accinge ad acquistare.


ree

Qualche numero: il giardino, il balcone o il terrazzo sono i protagonisti dei nuovi desiderata per oltre il 55% degli interpellati, per un 1 italiano su 2 una casa è perfetta se vi è annesso almeno un box di proprietà, la vicinanza a servizi essenziali come centri commerciali, supermercati, lavanderia e linee di trasporto è essenziale per il 42%, cosi come i servizi nella propria casa importanti per il 34%.


Ma dov’è la casa dei sogni degli italiani?


Secondo uno studio elaborato dal Centro Studi SARPI, per il 35% è in un piccolo centro urbano o in una piccola città, mentre il 20% vorrebbe abitare nella periferia di una grande città, così da combinare la vicinanza ai servizi del centro, con il verde e la tranquillità della periferia. Il 15% vorrebbe che la propria casa fosse nei pressi del mare, il 10% la vorrebbe in campagna e stranamente solo il 5% in montagna.

Anche se il fascino della vita in una grande città resta ed il 20% vede la propria casa dei sogni in un grande condominio luminoso, funzionale e molto attrezzato che possa offrire servizi di livello. Abbiamo riscontrato idee chiare anche per quanto riguarda la metratura dell’immobile dei desideri: il 50% pensa che la casa ideale oscilli tra i 70 e i 100 mq, mentre il 35% sogna soluzioni di circa 140 mq, e della serie, quando si sogna è giusto farlo in grande, il 15% vorrebbe vivere in una abitazione di 200 mq e oltre.

Molto desiderato ed apprezzato, circa il 55%, è l’avere servizi di “portierato” altamente qualificati quali vigilanza, area giochi, pronto intervento, palestra, area relax e perché no, asili di condominio per bimbi. La vicinanza ai punti d’interesse che soddisfano le proprie esigenze di vita quotidiana è una priorità quando si cerca casa, che inoltre nei sogni degli italiani dovrebbero essere grandi, luminose, confortevoli e vicino a spazi verdi.


La pandemia con relativo lockdown ha cambiato sicuramente il modo con cui gli italiani approcciano l’acquisto di una casa, ma tutto passa in secondo piano rispetto a quello che rimanere il fattore centrale nella scelta, il prezzo.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page