top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

La permuta immobiliare

  • Immagine del redattore: Marta Suardi
    Marta Suardi
  • 2 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Quante volte capita di prendere una decisione e scoprire poco dopo che esisteva qualcosa di meglio, e magari più economico? Prendi un piatto al ristorante e ti rendi conto che quello del vicino era meglio, compri la macchina e il giorno dopo scopri l’esistenza di una più bella ed economica..

Per evitare un’altra di queste situazioni, prima di vendere casa converrebbe conoscere l’esistenza della permuta immobiliare, che non fa al caso di tutti, ma pu far risparmiare molto tempo, fatica e soldi a chi ne usufruisce. Cos’è la permuta immobiliare?


ree

Non è nient’altro che lo scambio (nel caso immobiliare di immobili, ma applicabile anche a molti altri ambiti) di un immobile con un altro, che pu essere “alla pari” o, come nella maggior parte dei casi quando le case hanno valori diversi, versando solo la differenza del valore economico.


Ma quali sono i vantaggi?

Immagina di dover cambiare casa, come prima cosa la vendi, con tutti i costi connessi agenzie, notaio ecc.. per non parlare dei tempi necessari; nel frattempo devi anche comprare dovendo fare lo stesso lavoro ed in più in alcuni casi dovendo riuscire a far combaciare le tempistiche.. Con la permuta immobiliare si dimezza tutto! Ogni operazione viene fatta una sola volta in quanto avviene un solo atto, quello di scambio da un proprietario all’altro (più l’eventuale conguaglio economico).


I rischi:

Come sempre, non tutto è oro quello che luccica; innanzitutto bisogna trovare la situazione adatta, cosa per niente semplice, in secondo luogo bisogna assicurarsi che l’immobile non sia gravato da mutui ed ipoteche; tutte cose che si possono risolvere affidandosi a dei professionisti del mestiere; Infine non è esente dall’imposta di registro.


Quando è effettivamente fattibile?

Mentre pu essere complicato pensare a trovare l’accordo tra due proprietari di prima casa per una permuta, è certamente più facile trovarlo tra proprietari di seconde case che per motivi vari non vengono più utilizzate; la seconda casa al mare pu essere permutata con la seconda casa in montagna di qualcun altro come esempio molto semplice, oppure una casa di famiglia ereditata insieme al meccanismo della permuta pu essere un ottimo escamotage per riuscire ad ottenere una casa vicino al posto di lavoro.

Ovviamente, pur essendo uno strumento molto comodo non è facile da applicare, e per ottenere il meglio è necessario rivolgersi ad esperti del settore con una profonda conoscenza del territorio.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page