HOME
SARPI
ASTA ADVISOR
FIDES ADV
CONTATTI
C.IMMOBILI
  • Facebook
  • Black Icon LinkedIn
  • Instagram
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png
  • News

  • Aste immobiliari

  • Consigli pratici

  • Investimenti

  • Internazionale

  • Normativa

  • Tutti

  • More

    • Marta Suardi
      • 21 dic 2020
      • Tempo di lettura: 2 min

    Mutuo 100% per acquistare casa all’asta

    Aggiornato il: gen 2

    Quella del mutuo è la soluzione che almeno una volta nella vita abbiamo

    considerato per l’acquisto della casa dei nostri sogni. Quando si tratta di mutui,

    ci mettiamo alla ricerca del tasso più vantaggioso, ma in realtà il contratto di mutuo

    può essere sottoscritto anche nel caso di acquisto di un’immobile all’asta…

    Ebbene si, ad un risparmio di circa il 30% si aggiunge la possibilità di richiedere

    un mutuo fino alla copertura del 100% del valore d’acquisto…

    una soluzione da non sottovalutare soprattutto se quello che si sta cercando è un ottimo affare.


    Nell’articolo che segue troverai indicate le caratteristiche, le modalità e

    condizioni di richiesta di mutuo per acquistare la tua casa all’asta.


    Buona lettura!




    Caratteristiche e condizioni per l’ottenimento

    Il mutuo per la casa all’asta ha caratteristiche simili ad un mutuo classico:

    si definisce un piano di ammortamento, si stabiliscono periodicità e ammontare

    delle rate, e tasso degli interessi (fisso, variabile, misto).

    L’aggiudicatario di un’asta può richiedere un mutuo che copra totalmente il prezzo

    di aggiudicazione a condizione che rientri nell’80% del valore della perizia del Tribunale

    per la casa messa all’asta. Il mutuo al 100% è quindi ottenibile se esplicitamente richiesto

    oppure se, a seguito di più aste, vi è stata una diminuzione del prezzo di aggiudicazione

    tale da poter essere saldato anche con un mutuo di importo inferiore.


    Per ottenere un mutuo al 100% sono tuttavia necessarie solide garanzie,

    come un reddito tale da permettere di saldare la rata, una garanzia fideiussoria,

    un’ assicurazione per la perdita del lavoro.


    Come richiederlo

    È bene sapere che per poter ottenere un mutuo ed acquistare all’asta occorre

    valutare attentamente i tempi di entrambe le procedure, in quanto la stipula del mutuo

    e il decreto di trasferimento che stabilisce il passaggio di proprietà dell’immobile

    all’aggiudicatario devono avvenire contestualmente.

    Tutto ci è regolato da una specifica convenzione stipulata tra i Tribunali

    e le banche che erogano mutui per gli immobili all’asta. Anche se esiste una procedura

    specifica è necessario chiedere alla Banca di avviare l’istruttoria preliminare

    a favore del potenziale aggiudicatario dell’immobile, prima che quest’ultimo venga

    giudicato, per valutare la presenza dei requisiti per l’erogazione del mutuo, anche al 100%.


    Il mutuo viene quindi erogato solo in caso di aggiudicazione dell’immobile ed entro

    60 giorni dalla stessa data. Viene versato al Tribunale con l’aggiunta delle spese ed oneri

    del procedimento. A quel punto il giudice firmerà il decreto di trasferimento.

    Se l’immobile non viene aggiudicato, il preliminare di mutuo non ha effetti.


    I documenti da presentare

    La procedura di richiesta di mutuo per l’acquisto all’asta è simile a quella di un mutuo

    tradizionale, fatta eccezione per la documentazione aggiuntiva da presentare legata

    alle implicazioni giudiziarie: occorre infatti presentare insieme alla documentazione

    classica anche quella relativa alla partecipazione all’asta in oggetto.


    Per evitare errori ed operare in sicurezza, in quanto la richiesta di mutuo potrebbe

    rivelarsi un’operazione burocratica molto delicata, è bene richiedere il supporto

    di un consulente finanziario che sia in grado di fornire una strategia tale da permettere

    l’ottenimento nei tempi giusti, e soprattutto che abbia esperienza nelle procedure

    delle aste immobiliari per la predisposizione di tutta la documentazione.


    • Aste immobiliari
    • •
    • Normativa
    • •
    • News
    33 visualizzazioni0 commenti

    Post correlati

    Mostra tutti

    Il futuro degli affitti brevi mentre Airbnb si quota in borsa

    310

    Come arredare una sala con cucina a vista

    590

    Aste Immobiliari nell’anno della pandemia

    340

    Acquistala all'asta!

    LOGO ASTAADVISOR(0).png

    Se sei interessato a comprare

    casa all’asta, sei nel posto giusto!

     

    Asta Advisor semplifica il mondo delle aste grazie ad un team di esperti consulenti e professionisti del settore, in grado di fornirti l’assistenza tecnica e finanziaria necessaria per affrontare il procedimento esecutivo. 


    Scopri di più su Asta Advisor...

    Visita il sito

    CONTATTACI

    Valutazione-gratuita-.jpg

    POWERED BY

    cropped-ll.png
    forma.png
    • Bianco Facebook Icon
    • Bianco LinkedIn Icon
    • Bianco Instagram Icona

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Grazie per esserti iscritto!

    www(0).jpg

    CHI SIAMO

    Sarpi Immobiliare

    Asta Advisor

    Fides Adv Re

    LEGAL

    Privacy e Cookie

    Termini e condizioni

    CONTATTACI

    Recapiti

    Aderente a:

    © 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967