top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

OK il prezzo è giusto! Le 5 regole d’oro per vendere la tua casa

  • Immagine del redattore: Francesca Tancredi
    Francesca Tancredi
  • 5 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Vendere una casa può essere un'esperienza impegnativa e stressante, soprattutto quando si tratta di stabilire un prezzo adeguato. Stabilire il prezzo giusto è fondamentale per garantire che l'immobile attiri potenziali acquirenti e non rimanga sul mercato per troppo tempo. Tuttavia, molti fattori possono influenzarne il valore e non è sempre facile determinarlo.


ree

In questo articolo esploreremo alcune regole essenziali per aiutarti a vendere la tua casa al giusto prezzo. Dalla ricerca del mercato locale alla preparazione della casa per la vendita, ti forniremo suggerimenti e consigli pratici per aiutarti a ottenere il miglior prezzo possibile per il tuo immobile.


Se hai intenzione di vendere la tua casa a breve, continua a leggere per imparare a stabilire un prezzo corretto e a massimizzare le possibilità di successo della vendita.


REGOLA N°1: Fai uno studio di mercato. Questo ti aiuterà a capire le tendenze di prezzo della zona, nonché ad elencare i plus dell’immobile come l'esposizione, il piano e lo stato di usura. Ciò permette di stimare un range entro cui poter stabilire il valore economico di riferimento.


REGOLA N°2: Pubblicizza il tuo immobile. Quando si descrive la casa, è importante fornire descrizioni dettagliate e mettere in evidenza le caratteristiche più interessanti, come un cortile o una terrazza, attraverso foto di alta qualità. Evidenzia le caratteristiche che distinguono il tuo immobile dagli altri, in modo che i possibili acquirenti ne percepiscano il giusto valore.


REGOLA N°3: Non farti influenzare dal valore sentimentale. Sebbene sia naturale avere un attaccamento emotivo alla propria proprietà, è importante rimanere obiettivi quando si stabilisce un prezzo. Ciò significa non sopravvalutare l'immobile in base al valore sentimentale, ma concentrarsi su dati oggettivi e tendenze di mercato che gli acquirenti consulteranno per stabilire se l’immobile sia un affare.


REGOLA N°4: Siate flessibili. La domanda di immobili può variare, quindi è necessario valutare l’andamento attuale del mercato e tenerlo in considerazione quando si stabilisce il prezzo, in quanto ha un impatto diretto sull'importo. Tuttavia, durante il percorso di vendita sii disponibile a trattative poiché gli acquirenti spesso si aspettano un margine di negoziazione; quindi, essere aperti a questo può portare a una vendita di successo.


REGOLA N°5: Affidatevi ad un agente immobiliare. L'esperienza di un agente professionista nella zona in cui si trova l'immobile può fornire informazioni e indicazioni preziose. Può aiutarvi a capire meglio il mercato e a stabilire un prezzo logico e realistico per la vostra proprietà. Sarpi Immobiliare ti accompagna con i suoi esperti del settore dalla valutazione dell’immobile fino alla proposta di acquisto, garantendoti una vendita sicura e nel rispetto delle tue aspettative.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page