top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Rinnovare casa spendendo poco

  • Immagine del redattore: Federico Panni
    Federico Panni
  • 23 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 ott 2021

Con il cambiare delle nostre abitudini abitative e lavorative è sempre più comune trovarsi a dover cambiare casa spesso, passando da una abitazione in affitto ad un’altra. Talvolta basta poco per conferire alla propria casa un aspetto diverso, fresco e vivace, senza bisogno d’interventi murari costosi e della regia di architetti e interior designer: ecco 5 consigli per rinnovare e personalizzare una casa già arredata spendendo poco.


ree

1) Ritinteggiare mobili e pareti


Spesso i proprietari consentono agli inquilini di ridipingere arredi e pareti.

Dipingere le pareti con un colore che si apprezza permette di dare una ventata di novità nell’abitazione. Si può iniziare con la stanza dove si vive maggiormente durante la permanenza in casa, come il living. Visionando le cartelle colori, si può optare per una tinta preferita, ricordandosi di scegliere una tonalità neutra e chiara quando l’abitazione è poco luminosa ed appare piccola per dimensioni, oppure semplicemente rinfrescare le pareti se, al momento di iniziare la locazione, i muri appaiono sporchi e poco invitanti, qualora non abbia provveduto il proprietario a ridipingere di sua spontanea volontà.


2) Fotografie e dipinti appesi al muro


Una stanza può cambiare aspetto semplicemente decorando una o più pareti con cornici, foto e quadri.

Che si tratti di fotografie o dipinti, una galleria di ricordi personali vivacizza notevolmente uno spazio. Basta individuare le stampe giuste e valorizzarle con le giuste cornici.


3) Aggiungere specchi


Gli specchi sono elementi decorativi da utilizzare per trasformare un ambiente e conferirgli un particolare stile e spazialità. Lo specchio è un elemento d’arredo estremamente versatile, in quanto può essere allocato in qualsiasi stanza, forma e stile. Cornici eleganti, in materiali diversi quali metallo o legno oppure dalle forme sinuose, una maniera versatile per arredare e completare.


4) Arredare con piante e fiori


Vivere in una casa piena di piante e fiori ha sicuramente dei grandi vantaggi sul benessere e sulla salute di chi ci abita. Prendersi cura delle piante è terapeutico, oltre a dare più vita agli spazi. È importante considerare nella scelta l’esposizione solare degli ambienti che le ospiteranno.


5) Tessili coordinati


Per rinnovare un ambiente è possibile giocare con i tessuti, cambiarli e scegliere fantasie e colori diversi.

Combina asciugamani e tappetino in bagno, asciugamani e strofinacci in cucina, lenzuola e cuscini in camera da letto. Sentirai che la casa è più organizzata e ordinata. Se vuoi un tocco più audace, poi, puoi investire in alcuni accessori decorativi che fanno la differenza.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page