top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Vendere casa entro 5 anni, cosa succede?

Immagine del redattore: Claudia ScottiClaudia Scotti

Aggiornamento: 4 giu 2024

Vendere casa prima dei 5 anni è possibile, ma con l’obbligo di riacquistare un nuovo immobile entro 1 anno per non perdere l’agevolazione prima casa.





Naturalmente, l’immobile deve necessariamente avere gli stessi requisiti previsti dal bonus, quindi niente castelli, ville o palazzi storici!

In alternativa, potete anche acquistare un terreno dove poi dovrete costruire entro un anno la vostra abitazione principale.


Attenzione però: in ogni caso, entro 18 mesi dal rogito bisogna anche spostare la propria residenza nel comune della casa o terreno acquistato.


E se non si vuole riacquistare?

Se decidete di non voler riacquistare un immobile sappiate che andrete in contro alle seguenti spese:

- Pagamento della differenza dell’imposta precedentemente risparmiata,

- Saldare la mora prevista del 30%, salvo la possibilità di autodenuncia e intervenire con un ravvedimento operoso,

- Pagamento di una tassa sulla plusvalenza se non si è utilizzato l’immobile come abitazione principale.


E se la casa acquistata risulta in comproprietà?

Se siete comproprietari di una casa e volete venderla prima di 5 anni dall’acquisto, ciascuno risponde della propria quota. Questo significa che entrambi entro un anno dovete o acquistare un nuovo immobile, o presentare il ravvedimento operoso, altrimenti vi toccherà pagare la sovrattassa.


E in caso di casa riqualificata con Superbonus?

Per gli immobili acquistati, ristrutturati e rivenduti entro 5 anni dai lavori, tra i ‘costi inerenti al bene’ non rientrano quelli relativi agli interventi agevolati dal superbonus 110% fruito come sconto in fattura o cessione del credito. Tali costi restano invece deducibili se il superbonus è stato fruito come detrazione Irpef.


Di conseguenza sarà tassata al 26% la plusvalenza, realizzata con la vendita, comprensiva delle spese relative ai lavori in quanto si tratta di spese che non sono rimaste a carico del venditore perché interamente rimborsate dallo Stato attraverso i meccanismi di sconto in fattura o cessione del credito, ma che hanno consentito un notevole aumento di valore dell’immobile di cui il venditore beneficia al momento della vendita.

79 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png

Se sei interessato a comprare

casa all’asta, sei nel posto giusto!

 

Asta Advisor semplifica il mondo delle aste grazie ad un team di esperti consulenti e professionisti del settore, in grado di fornirti l’assistenza tecnica e finanziaria necessaria per affrontare il procedimento esecutivo. 


Scopri di più su Asta Advisor...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page