top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Viva le dimore indipendenti

  • Immagine del redattore: Federico Panni
    Federico Panni
  • 23 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Il lungo periodo di pandemia ha modificati i gusti e le preferenze degli italiani sulla tipologia di immobili da acquistare.


ree

Il periodo di lockdown ha costretto le persone a trascorrere mesi in casa, anche le passate restrizioni dovute all’aumento dei casi di Covid, hanno spinto i cittadini a trascorrere sempre più tempo in casa, persino per lavoro nel caso dello smart working.


Quello che è successo sopratutto nelle città è una sorta di rivoluzione degli spazi immobiliari, nel senso che se prima, anche una casa di piccole dimensioni poteva bastare in quanto si lavorava in ufficio, si cenava fuori e la città era a portata di mano, con la pandemia tutte queste operazioni avvengono in casa, dal lavoro ai pasti, persino l’aperitivo si è spostato sulle terrazze, sui balconi e nei giardini.


Il Centro Studi del Gruppo Sarpi Immobiliare ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie consociate attive sul territorio nazionale evidenziando come tra il 2019 ed il 2021 il tasso di acquisto di soluzioni indipendenti o semindipendenti sia passato dal 20% al 23% sul totale delle compravendite.


Le soluzioni indipendenti e semindipendenti sono maggiormente apprezzate da acquirenti con età compresa tra 35 e 44 anni parliamo di circa un terzo degli acquisti, mentre se parliamo di ville, villette l’acquisto avviene mediamente in età più avanzata, logicamente sono tipologie di immobili più costose e in molti casi si tratta di acquisto definitivo perpetrato da famiglie.


Nel 50% dei casi chi acquista un immobile lo fa grazie all’accensione di un mutuo, percentuale che sale al 54% se la compravendita riguarda una soluzione indipendente o semindipendente.

Commenti


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png

Il primo Family Office Immobiliare in Italia.

 

Dopo l'esperienza di successo di CBS, partnership nata dal Gruppo Sarpi per sviluppare un servizio di consulenza nel settore immobiliare rivolto a piccole e grandi aziende, il Gruppo Sarpi ha deciso di estendere il servizio anche ai privati possessori di patrimoni.


Scopri di più su Fides Family Office...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
fides_logo-orizzontale copia (1) (1).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page