top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


In che modo la tecnologia cambierà il lavoro di agente immobiliare
La tecnologia ha cambiato la professione dell’agente immobiliare? E se sì, in cosa? Vediamo insieme come le nuove tecnologie hanno...

Federico Panni
2 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Investimenti alternativi: le aste immobiliari
Quando si parla di investimenti pensiamo subito agli immobili e infatti gran parte degli investimenti in Italia sono fatti nel mattone. È...

Alberto Griffini
21 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Come cercare casa in poche mosse
Consigli per cercare il tuo immobile (anche all’asta) Quella della ricerca della casa dei nostri sogni è una pratica emozionante, perché...

Federico Panni
21 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Aste immobiliari e Coronavirus: cosa sta succedendo?
La situazione di emergenza che abbiamo vissuto e stiamo vivendo in questi giorni ha avuto grandi conseguenze sull’economia del nostro...

Alberto Griffini
21 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Mutuo 100% per acquistare casa all’asta
Quella del mutuo è la soluzione che almeno una volta nella vita abbiamo considerato per l’acquisto della casa dei nostri sogni. Quando si...

Marta Suardi
21 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Bonus edilizi al 110%
Gli ultimi mesi sono stati difficili per tutti e una mano è arrivata direttamente dallo Stato: con l’approvazione del Decreto di Rilancio...

Marta Suardi
21 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


L’APE della tua casa
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è il documento indispensabile al giorno d’oggi per vendere o dare in locazione un immobile....

Marta Suardi
21 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


La benzina dell’economia italiana che nessuno conosce
Lo sappiamo tutti, l’Italia è la patria delle piccole e medie imprese, e quale miglior modo per mettere benzina al motore economico del...

Emanuele Barbera
21 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Blockchain immobiliare: cos’è e come potrebbe cambiare il modo di acquistare casa
Da qualche anno si è iniziato a parlare di blockchain, questa tecnologia ancora agli albori, ha già iniziato ad essere sperimentata ed...

Federico Panni
21 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Il Crowdfunding immobiliare, una nuova opportunità di investimento
Ne hai mai sentito parlare? Si sta diffondendo sempre più anche nel settore immobiliare il crowdfunding, strumento che permette il...

Marco Quargnal
21 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






