top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


Universitario cerca casa in affitto: cosa deve sapere?
È ormai consueto che i nostri ragazzi lascino gli splendidi territori del sud per trasferirsi al nord, soprattutto a Milano, allo scopo...

Gabriella Felicetti
19 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


La casa nei sogni degli Italiani
Il covid con il conseguente periodo di lockdown ha impattato fortemente sulle vite degli italiani, forzati a rivedere oltre alle proprie...

Gabriella Felicetti
12 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Andiamo a vivere in campagna, ma quant'è la tassazione sui terreni?
Se c’è una cosa che negli ultimi due anni abbiamo imparato è che vivere in città non sempre rappresenta la scelta giusta. Il periodo di...

Gabriella Felicetti
12 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


IMU, come quando e perchè
Il 16 dicembre 2021 i proprietari di prima casa di lusso e di seconda casa sono chiamati al versamento dell’ IMU, imposta municipale...

Gabriella Felicetti
12 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Casa a Londra: affitto o acquisto, le zone più convenienti
Entro il 2022, la Banca Mondiale stima che sette milioni di giovani frequenteranno un’università al di fuori dal proprio paese d’origine,...

Gabriella Felicetti
5 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Acquisto di una casa: sogno e tasse, quali e quando
Trovare casa e comperarla è una grande emozione. Pensare come ristrutturarla, arredarla e personalizzarla è la parte magica...

Gabriella Felicetti
5 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Milano "Work in Progress" sul progetto portierato di quartiere
Nato a Roma e in meno di due anni arrivato in quasi tutte le sue zone, il portiere di quartiere ha conquistato città e cittadini...

Gabriella Felicetti
5 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Come deve essere l'ufficio post pandemia: meglio se piccolo, centrale e "flessibile"
Cosa ci si aspetta da uffici moderni e all’avanguardia? Che siano piccoli, centrali, dotati di un angolo cucina, con deposito bici e...

Giovanni Pezzotta
28 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Come riscaldare casa in modo economico
Con l'arrivo del freddo è arrivato anche il momento di riscaldare la propria abitazione. Con l'aumento dei prezzi dell'energia e la bassa...

Federico Panni
28 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






