top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


Il contratto di mutuo: cosa sapere
ll contratto di mutuo è definito dall’art.1813 del nostro codice civile. Il mutuo è un contratto tra due parti dove la prima si impegna...

Gabriella Felicetti
24 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Come si scrive un annuncio immobiliare
Scrivere un annuncio immobiliare non è complicato ma commettere anche un piccolo errore, può precludere l’obbiettivo che è quello di...

Gabriella Felicetti
16 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Venditore e acquirente nella nuda proprietà
Vendere la nuda proprietà della propria abitazione significa vendere l'immobile, mantenendo il diritto di viverci per il resto della...

Gabriella Felicetti
16 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Bene ereditario, chi vuole vendere e chi no, cosa fare?
Può accadere che alla morte di un genitore i figli ereditino l’abitazione paterna e non si accordino sulla sua vendita. La situazione...

Gabriella Felicetti
16 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Cosa sapere quando compri casa
“Finalmente compro casa!” Cosa devi assolutamente chiedere o comunque conoscere prima di concludere il contratto di compravendita....

Gabriella Felicetti
9 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Pericoli domestici per un cane di città
Sempre di più sono le famiglie che adottano un piccolo animale, preferibilmente un cane di taglia piccola, che entra di diritto come...

Gabriella Felicetti
9 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Chi è un agente immobiliare e di che cosa si occupa?
L’agente immobiliare, più precisamente l’agente d’affari in mediazioni immobiliari, è un operatore del mercato immobiliare che alle...

Gabriella Felicetti
9 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


La resilienza del venditore
Nel maggio del 2020, il presidente di SARPI Immobiliare, rilasciava un’ intervista al Corriere Economia a firma Gino Pagliuca, dove lo...

Gabriella Felicetti
19 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


L’atto di donazione dal punto di vista fiscale
La donazione di un immobile è il contratto con il quale il donante (colui che dona) arricchisce il donatario (colui che riceve) per...

Gabriella Felicetti
19 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






