top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


Trilogy Towers, un nuovo progetto di rigenerazione urbana a Milano
Il nuovo complesso residenziale "Trilogy Towers" sorgerà a Milano in Piazzale Accursio grazie alla collaborazione tra AbitareIn ed...

Federico Panni
5 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Come faccio ad avere una valutazione immobiliare
La conclusione di una compravendita immobiliare è un processo impegnativo e si compone di numerosi step. Da dove iniziare? Uno dei primi...

Marta Suardi
23 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Pro e contro di un sistema di riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento a pavimento risulta essere il sistema riscaldante più scelto dagli italiani, grazie alla sua efficienza energetica, i...

Federico Panni
23 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


La rigenerazione urbana come strumento verso la sostenibilità
Parlare oggi di rigenerazione urbana significa parlare in primo luogo di sostenibilità, concetto chiave ormai imprescindibile per il...

Alberto Griffini
22 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


La nuova sfida in edilizia: la stampa 3D
Scopriamo insieme quali vantaggi può portare una stampa 3d in edilizia rispetto ai tradizionali sistemi costruttivi. Buona lettura! La...

Marco Quargnal
15 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


La mansarda o sottotetto: abitabile o non abitabile?
La mansarda o sottotetto è un tipo di abitazione che ha sempre conquistato per il suo fascino, grazie ai particolari architettonici come...

Alberto Griffini
15 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


La prima casa italiana 100% domotica
La prima casa 100% domotica in Italia è stata realizzata a Bulciago (LC). L’ alimentazione è completamente supportata dall’energia solare...

Federico Panni
15 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Passaggio di proprietà degli immobili all’asta
“ …ed ora che mi sono aggiudicato l’asta sono il nuovo proprietario dell’immobile?”. Una domanda che ci poniamo spesso soprattutto se...

Marta Suardi
9 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


HINTERLAND: dove scegliere e cosa guardare quando si compra
Iniziamo col fare una premessa importante: la pandemia che stiamo vivendo, oltre a portare una contrazione del mercato immobiliare, ha...

Federico Panni
9 mag 2021Tempo di lettura: 4 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






