top of page
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca
Marta Suardi
9 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
Firenze: affitti brevi
A Firenze il DDL Santanchè recentemente approvato sugli affitti brevi non basta, il sindaco ha studiato una stretta ulteriore per il...
200
Marta Suardi
2 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
DDL Santanchè su locazioni per finalità turistiche
Il Ministero del Turismo ha da poco approvato il disegno di legge che potrebbe segnare la svolta nella disciplina degli affitti brevi. Il...
1150
Gabriella Felicetti
25 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Riforma Cartabia: modifica delle procedure
Da febbraio 2023, è entrata in vigore nel processo civile la riforma Cartabia vediamo, come sono cambiate le procedure relative allo...
1090
Marta Suardi
25 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Nel contratto di comodato d’uso gratuito chi paga IMU e Tari?
Il comodato d’uso gratuito è un accordo con cui il comodante (proprietario) mette a disposizione del comodatario (un parente o un amico)...
3.4930
Marta Suardi
18 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Cos’è la rendita catastale?
La rendita catastale è il valore che l’Agenzia delle Entrate attribuisce ai fini fiscali ad un immobile in grado di produrre o generare...
370
Marta Suardi
18 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Calcolo valore immobile da rendita catastale
Il calcolo del valore di un immobile da rendita catastale si effettua moltiplicando la rendita catastale rivalutata per un coefficiente...
2950
Gabriella Felicetti
18 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
Nuova legge: affitti a lungo termine di immobili in Spagna. La nuova “Ley de vivienda”
Il 26 maggio è entrata in vigore la nuova legge che regola gli affitti a lungo termine di immobili in Spagna. I maggiori cambiamenti...
670
Marta Suardi
11 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Utilizzo del parcheggio nel cortile condominiale
Se non c'è abbastanza spazio per tutte le automobili del condominio, l'assemblea condominiale ha il potere di regolamentare l'uso del...
1000
Marta Suardi
4 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Affitto di un immobile con impianto fotovoltaico
Sempre più locatori decidono di mettere in affitto immobili con impianti fotovoltaici per godere di benefici e agevolazioni specifiche....
2.0450
Federico Panni
4 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
IMU 2023
L'IMU 2023, l'imposta dovuta per il possesso di fabbricati, sta per scadere. Vediamo come funziona il calcolo, le aliquote e il...
610
Marta Suardi
28 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Cosa verificare prima del rogito
Quando si decide di comprare o vendere un immobile, uno dei momenti più cruciali è quello che si svolge presso lo studio del notaio....
690
Marco Quargnal
28 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Soppalco: quali permessi sono necessari?
I soppalchi sono una soluzione pratica per l'ampliamento degli appartamenti, consentendo di creare spazi utili per ricavare un ufficio...
630
Federico Panni
28 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Piscina condominiale
La piscina condominiale può essere una piacevole fonte di refrigerio durante i caldi mesi estivi. Tuttavia, spesso diventa anche motivo...
330
Marta Suardi
13 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Quando e in quali casi si può ottenere l’esenzione dell’IMU prima casa
Il termine Imu prima casa viene utilizzato quando si parla dell’imposta Municipale Unica, si riferisce quindi all’abitazione principale....
470
Gabriella Felicetti
10 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
Documenti per vendere casa
Documenti necessari per vendere casa, vediamoli uno ad uno: Attestato di Prestazione Energetica (APE): è un documento fondamentale e...
710
Marta Suardi
6 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Cessione o subentro di un contratto di locazione
È importante prima di tutto, capire qual’è la differenza tra cessione e subentro in un contratto di locazione. Siamo nell’ipotesi di...
1.3600
Gabriella Felicetti
6 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
Affitto con riscatto, vantaggi e svantaggi
L’affitto con riscatto è un modello di contratto di locazione diverso da quelli tradizionali poiché consente all’inquilino in affitto, di...
590
Gabriella Felicetti
29 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Modello 69: che cos’è?
Quando si conclude un contratto di compravendita, è fondamentale presentare presso l’Agenzia delle Entrate, il modello 69 modulo che...
2730
Marta Suardi
29 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Cosa fare quando si lascia l’immobile in affitto
Il proprietario di casa, quando l’affittuario lascia l’appartamento preso in affitto, prima o alla scadenza naturale del contratto di...
1.0830
Marta Suardi
23 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Vendere una casa acquistata in edilizia convenzionata
Le case in edilizia convenzionata sono edifici o singole unità immobiliari costruite grazie ai contributi del Comune di residenza e...
1210
Marco Quargnal
23 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
Dati catastali di un immobile non aggiornati
Forse non tutti sanno che, se siete proprietari di un immobile e i dati catastali non sono aggiornati, per delle modifiche che sono state...
890
Federico Panni
1 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Imposta di registro sulla locazione
L’imposta di registro sulla locazione è una tassa obbligatoria che grava su ogni contratto di affitto ed è pari al 2% del canone annuo,...
320
Gabriella Felicetti
26 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
Quali sono gli obblighi che ogni condominio ha sul marciapiede davanti a casa
Il Codice della Strada stabilisce che il marciapiede rappresenta una parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o delimitata,...
3.4330
Marta Suardi
26 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
Direttiva Europea sulle case green
Giovedì 9 febbraio, la Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo ha dato il primo via libera alla direttiva Energy...
700
ARTICOLI IN EVIDENZA
Claudia Scotti
13 genTempo di lettura: 2 min
Case per studenti a Milano come muoversi?
All’inizio della pandemia di Covid-19 , il mercato delle case per studenti a Milano ha subito un crollo significativo. Tuttavia, con il...
630
Claudia Scotti
13 genTempo di lettura: 2 min
Il quadro normativo per gli affitti brevi nel 2025
Un contratto di locazione breve si definisce come un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30...
900
Claudia Scotti
13 genTempo di lettura: 3 min
Comprare casa a Milano conviene ancora?
Se la risposta è affermativa, dove conviene investire a Milano nel 2025? Viale Certosa , Bicocca , Bovisa , Niguarda , Via Ripamonti ....
1870
POWERED BY
© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page