top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


Cosa si aspettano i clienti da un immobile di nuova costruzione?
Sul tema che stiamo indagando il centro studi Sarpi immobiliare in collaborazione con Fides Advisor RE ha svolto un’indagine di mercato...

Matteo Barbera
6 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Bonus Idrico: cos’è e come si richiede?
A partire dal 17 febbraio di quest’anno sarà possibile richiedere sull’apposita piattaforma on line messa a disposizione dal governo,...

Gabriella Felicetti
27 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Parole chiave per l'acquisto di una casa
Il team di Sarpi immobiliare ha individuato, grazie ad un’indagine qualitativa che ha condotto coinvolgendo i propri utenti, le parole...

Gabriella Felicetti
27 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Caro bollette e sprechi di energia
In occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico del 18 febbraio 2022, l’ente di diritto pubblico ENEA (agenzia...

Gabriella Felicetti
27 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Cos'è e come si calcola il valore catastale di un immobile
Il valore catastale è sostanzialmente il valore fiscale di un immobile. È un valore che serve per calcolare alcune imposte legate agli...

Matteo Barbera
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Indagine di Fides ADV sul mercato degli uffici
Commento di Matteo Barbera, amministratore delegato del Gruppo Sarpi Immobiliare. “Il mercato degli uffici - osserva Matteo Barbera - ha...

Gabriella Felicetti
20 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


News nella legge di bilancio sulle nuove aliquote Irpef 2022
Con la legge di Bilancio è arrivato il tanto atteso taglio Irpef, vediamo quali sono le ultime notizie in merito e quali saranno le nuove...

Matteo Barbera
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Contratto di locazione quattro più quattro, come funziona
Una delle tipologie di contratto d’affitto più diffuse è il contratto di locazione quattro più quattro, questo contratto consente al...

Marta Suardi
13 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Contratto di affitto tre più due
Il contratto d'affitto tre più due, o contratto di locazione agevolato, prevede costi generalmente più contenuti rispetto a quelli...

Marta Suardi
13 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






