top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


Quali sono le località più care e più richieste d’Italia per comprare casa?
Il Centro Studi del Gruppo Sarpi Immobiliare ha elaborato una serie di dati per stabilire quali sono i Comuni che hanno generato il...

Marta Suardi
24 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Compravendite ed affitti a Milano
Milano ha ripreso a pulsare, molti sono i rientri in città e c’è fermento, voglia di ricominciare. Il team del Gruppo Sarpi Immobiliare...

Gabriella Felicetti
17 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Si può vendere casa senza il certificato energetico?
Una domanda quella in oggetto che i ragazzi del team del Gruppo Sarpi Immobiliare si sentono fare spesso dai clienti. No, non si può...

Marco Quargnal
17 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Consigli per vendere casa velocemente
Ecco alcuni consigli che il team del gruppo Sarpi Immobiliare vi suggerisce, su come vendere casa senza restare intrappolati in cavilli...

Marta Suardi
17 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Curiosità immobiliari di venerdì 16 settembre
Oggi il focus è sulla casa di Gianni Morandi cantante emiliano tra i più amati della storia della canzone italiana con più di 1 milione...

Gabriella Felicetti
15 set 2022Tempo di lettura: 2 min


La bolla immobiliare
La bolla immobiliare è un tipo di bolla speculativa che si presenta periodicamente nei mercati immobiliari locali, o anche su scala...

Gabriella Felicetti
10 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Come detrarre gli interessi passivi del mutuo
Chi nel 2021 ha acquistato, ristrutturato o costruito una casa accendendo un mutuo, può approfittare di alcune agevolazioni fiscali. Può...

Marta Suardi
10 set 2022Tempo di lettura: 2 min


2021 anno record per le compravendite immobiliari
Il 2021 potrà essere ricordato come un anno record per il numero delle compravendite immobiliari, circa 750.000, grazie a una domanda di...

Gabriella Felicetti
10 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Il mercato delle aste immobiliari
“Il mercato delle aste giudiziarie immobiliari in Italia – afferma il dr. Emanuele Barbera, Presidente del Gruppo Sarpi Immobiliare – sta...

Marta Suardi
3 set 2022Tempo di lettura: 2 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






