top of page

.png)
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca


Curiosità immobiliari di venerdì 10 marzo
Leonardo Wilhelm Di Caprio nato a Los Angeles l’11 novembre del 1974 è un attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e...

Gabriella Felicetti
10 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Curiosità: quanto tempo deve lavorare un giovane per comperare casa?
Per comprare una casa da 85 metri quadrati a Milano servono 13 anni di uno stipendio medio. Questo dato lo ho ottenuto il Centro Studi di...

Marta Suardi
5 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Tasso mutuo da variabile a fisso
In considerazione dell’aumento dei tassi d’interesse e della volontà di molti di passare da un contratto a tasso variabile ad uno a tasso...

Gabriella Felicetti
5 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Mutuo: cosa fare?
Prima di imbarcarsi nell’avventura chiamata mutuo per l’acquisto della casa, è bene avere le idee chiare. In particolare ci sono alcune...

Marta Suardi
5 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Curiosità immobiliari di venerdì 3 marzo
Oggi il focus è sulla casa di una star del piccolo schermo italiano, Barbara D’Urso. Situata a Cologno Monzese in provincia di Milano,...

Gabriella Felicetti
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Aste immobiliari
Negli ultimi anni l’interesse degli italiani verso le aste immobiliari è cresciuto, nonostante questo c’è ancora un po’ di sfiducia...

Marta Suardi
26 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Curiosità: istituito il baratto amministrativo nelle Madonie in Sicilia
È stata introdotta una novità a Petralia Soprana, piccolo centro delle Madonie, nel Palermitano in Sicilia, il Comune ha offerto di...

Federico Panni
26 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Zona Ticinese a Milano
Compresa tra la cerchia medievale e quella dei Bastioni Spagnoli, la zona Ticinese è il tramite tra il centro e i Navigli. La zona...

Gabriella Felicetti
26 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Curiosità immobiliari di venerdì 24 febbraio
Albano Carrisi è una vera leggenda della musica italiana. Tante le curiosità sul suo conto, una riguarda la sua tenuta, un luogo...

Gabriella Felicetti
24 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Quali sono i vantaggi di un green building?
I vantaggi della costruzione e della diffusione dei green building, oltre che come contributo per affrontare i temi del cambiamento...

Federico Panni
19 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Estinzione anticipata del mutuo: come fare?
Se abbiamo deciso e ne abbiamo la possibilità, di estinguere il mutuo anticipatamente, va tenuto conto che un mutuo può essere estinto in...

Gabriella Felicetti
19 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Cambio di destinazione d’uso di un sottotetto non abitabile
La mansarda è un locale ricavato in un sottotetto o attico. Tale locale si ricava tramite disposizioni particolari delle falde del tetto:...

Marta Suardi
19 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Curiosità immobiliari di venerdì 17 febbraio
Laura Pausini è una delle cantanti italiane più conosciute e seguite al mondo. Vincitrice di Grammy, Latin Grammy, Golden Globe e Premi...

Gabriella Felicetti
17 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Come scegliere un agente immobiliare
Affidarsi ad un’agenzia immobiliare piuttosto che ad un’altra è una scelta importante. Di fronte a tanta offerta di agenzie che abbiamo...

Gabriella Felicetti
12 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Contratto preliminare per l’acquisto di un immobile: quanto si deve versare
Quando si decide di comprare una casa, il primo passo da compiere è la firma del compromesso. Il compromesso o “contratto preliminare”, è...

Marta Suardi
12 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Quando un edificio si può definire “sostenibile”
Un edificio si può considerare sostenibile quando rispetta il più possibile i principi cardine della bio-edilizia fin dalla sua...

Federico Panni
12 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Il mattone conviene ancora secondo gli Italiani?
Quasi la metà degli italiani pensa ancora che l’immobile sia un buon investimento. Secondo una ricerca condotta alla fine del 2022 dal...

Marco Quargnal
5 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


In caso di acquisto di un immobile, attenzione alle truffe!
L’iter di acquisto di un immobile può nascondere insidie e può esporre, chi prova a farlo autonomamente e senza le dovute garanzie e...

Marta Suardi
5 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Conviene l’acquisto della nuda proprietà?
La domanda che frequentemente viene posta dai nostri clienti soprattutto più datati, a noi del team di Sarpi Immobiliare è la domanda, o...

Gabriella Felicetti
5 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Affittare casa senza correre rischi: cosa fare?
Mettere in affitto un immobile non è una passeggiata, per non incorrere in possibili errori è necessario occuparsi di tutta una serie di...

Federico Panni
29 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


L’usufrutto si può pignorare?
Anche il diritto di usufrutto può essere destinatario di un atto di pignoramento, così come sono oggetto di pignoramento tutti i diritti...

Gabriella Felicetti
29 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Truffa dopo il rogito
Comprare casa è un passo importante e molto impegnativo sia economicamente che emotivamente. A volte ci si mette mesi o addirittura anni...

Marta Suardi
29 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Curiosità immobiliari di venerdì 27 gennaio
La sua carriera parla da sola – basti pensare ai due Oscar vinti nel 1994 per Philadelphia e nel 1995 per Forrest Gump oltre alle quattro...

Gabriella Felicetti
27 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Ci si può staccare dal riscaldamento centralizzato?
Se abiti in un condominio che ha un impianto di riscaldamento centralizzato e hai deciso di distaccartene, sicuramente ne trarresti un...

Federico Panni
22 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
ARTICOLI IN EVIDENZA


Lo smart working e l’evoluzione delle preferenze abitative: come cambia la casa che vogliamo
Il diffondersi dello smart working ha modificato profondamente le preferenze abitative degli italiani. Non si tratta più soltanto di un fenomeno legato all’emergenza sanitaria, ma di un cambiamento strutturale che continua a influenzare le scelte immobiliari. Sempre più famiglie cercano abitazioni in grado di ospitare non solo la vita quotidiana, ma anche il lavoro da remoto. Spazi più ampi, stanze aggiuntive trasformabili in studio, ambienti flessibili che possono essere ada
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


La ricchezza immobiliare nell’Italia che invecchia
Secondo quanto emerge dalla ricerca di mercato condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, la maggior parte del patrimonio immobiliare è oggi detenuta dalle famiglie più anziane: un dato destinato ad aumentare ulteriormente nei prossimi anni, per via del progressivo invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è un Paese sempre più anziano e sempre più proprietario di casa. Secondo le elaborazioni del Centro Studi Sarpi Immobiliare sulla base dei dati ISTAT e di Banca
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min


Metà delle case cambierà proprietario entro vent’anni
Nei prossimi 20 anni oltre 2.300 miliardi di euro passeranno di mano, di cui il 60% in immobili: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta dal Centro Studi Sarpi Immobiliare, finalizzata ad approfondire il tema del passaggio generazionale del patrimonio immobiliare che ci attende nelle due decadi a venire. L’Italia si prepara a un passaggio generazionale senza precedenti. Secondo l’UBS Global Wealth Report 2025, nei prossimi vent’anni più di 2.300 miliardi di euro verran
Giacomo Livieri
30 ottTempo di lettura: 2 min
POWERED BY

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967
bottom of page




%20(1).png)






